Storia del babà, il dolce (non) napoletano

Il babà è un dolce a lievitazione naturale originario della Polonia chiamato babka ponczowa e di altri paesi slavi. Perfezionato dai cuochi francesi assunse il nome di baba. Vide poi trasformato il proprio nome in babbà dai pasticceri…

Sophia Loren e Napoli: un amore lungo 85 anni

Ha spento da poco le sue ottantacinque candeline, ma non si ferma. Sophia Villani Scicolone, in arte Sophia Loren è un’instancabile professionista che continua a incantare con la sua eleganza e il sorriso di una diva dalle mille sfumature.…

Vivere Napoli presente alla BMT 2021

Finalmente si ricomincia!La nostra associazione, Vivere Napoli, sarà presente alla BMT 2021, la Borsa Mediterranea del Turismo, con una forte voglia di ripresa e un grande entusiasmo. Da sempre il nostro impegno è volto a far conoscere…

L’Obelisco dell’Immacolata

Tra i monumenti di Napoli avvolti da un alone di mistero, annoveriamo il celebre Obelisco dell’Immacolata, che sorge al centro di Piazza del Gesù, proprio di fronte alla facciata di bugnato della Chiesa del Gesù Nuovo. Il monumento, la cui…

La leggenda di Amelia, la strega del Vesuvio

Tutti conoscono Amelia, la strega che ammalia, il famoso personaggio Disney disegnato da Carl Barks nel 1961. Non tutti sanno però, che la sua figura è stata ispirata da una leggenda napoletana che nasce da un fatto storico realmente…